Perché scegliere la coppetta mestruale Yuuki?
I vantaggi di Yuuki
Il comfort in primo luogo
Il 98% delle donne che ha provato le coppette non cambierebbe
Ognuna di noi è diversa, ma la coppetta dovrebbe tenervi in una situazione confortevole dalle 3 alle 10 ore. In caso di una mestruazione debole anche fino a 12 ore.
La coppetta non si muove neppure, infatti é tenuta ferma attraverso i muscoli vaginali ed ancora più grazie alla debole pressione che sorge all'interno.
Il sangue mestruale è in sé inodore. Un tipico odore durante le mestruazioni sorge da una combinazione di sangue e di chimica negli asorbenti e nei tamponi. Usando la coppetta mestruale, questo non vi riguarderà.
La coppetta è fatta di un silicone medicale di alta qualità, pertanto nessuna allergia o infezione vi minaccerà.
L'uso della coppetta mestruale, a differenza degli assorbenti e dei tamponi che si devono costantemente comprare più e più volte, è ecologico. La coppetta può resistere senza problemi per 10 anni, ma anche per tutta vita. Essa è prodotta con un silicone medicale, che di norma è impiantato nel corpo durante gli interventi chirurgici.
Spesso si è interessati
Domande frequenti
La taglia numero 1 è una coppetta più piccola destinata alle ragazze o alle donne che non hanno ancora partorito. La coppetta n. 2 tazza (coppetta più grande) è destinata a tutte le donne che hanno partorito, così come alle donne con una vita sessuale regolare e per le donne di oltre 28 anni.
Se tutti i passi vengono eseguiti correttamente e con prudenza, non si dovrebbe sentire alcun dolore. Donne che non hanno avuto ancora il rapporto sessuale possono all’inizio avvertire qualche piccolo fastidio, ma questo passa col tempo. La vagina è capace di dilatarsi per far passare la testa del neonato e la coppetta è molto più piccola. Per facilitare l’inserimento della coppetta, può inumidirla con l’acqua o con un gel lubrificante. Estraendo la coppetta, prema sul fondo della coppetta per liberare il sottovuoto quindi tolga attentamente tutta la coppetta.
La maggior parte dei produttori indica una durata di dieci anni. Teoreticamente ha una durata quasi illimitata, siccome è prodotta con la stessa tipologia del silicone medicale che viene utilizzato per gli impianti o le protesi del corpo applicati durante le varie operazioni mediche. L’acquisto di una nuova coppetta dipende solo da lei stessa. Le nostre coppette Yuuki sono coperte da una garanzia di due anni.
No, se inserita correttamente e se svuotata regolarmente prima di risultare completamente piena. Una volta inserita la coppetta, deve leggermente far girare e tirare il suo gambo per verificare la presenza del sottovuoto che a sua volta fa aderire la coppetta alla parete vaginale.
Dipende dal vostro flusso mestruale. Ogni donna ha un flusso mestruale diverso. Se il suo flusso mestruale è medio o forte, dovrebbe svuotare la coppetta nell’intervallo da 3 a 10 ore. Alcune donne con il flusso mestruale molto debole possono svuotare la coppetta solo dopo 12 ore.
Nei giorni con un flusso più forte dovrà svuotare la coppetta più frequentemente. Se provando la grande coppetta ha verificato di dover svuotare la coppetta ogni tre ore, vuol dire che il suo flusso mestruale è estremamente forte. Questo fatto non deve necessariamente significare un problema, comunque è consigliabile consultare il medico. Esistono dei preparati che aiutano a controllare il flusso mestruale così forte.
Sì, può farla.
Le coppette mestruali non provocano la SST. La sindrome da shock tossico è una malattia provocata dai batteri che proliferano all’interno dei materiali assorbenti, quali ad esempio i tamponi. Può essere pericolosa. Se attualmente usa tamponi, deve star attenta ai sintomi della SST.

Articoli
L’uso della coppetta, con un po’ di pazienza nel corso dei primi inserimenti, sarà comodo e veloce. Abbiamo preparato per voi dei suggerimenti per facilitare i vostri primi inizi con la coppetta.
Avete deciso di provare la coppetta mestruale, ma non siete sicure quale taglia sia ideale per voi? Qui troverete la nostra risposta.
Sicuramente avete sentito parlare della sindrome da shock tossico che è associata all'uso dei tamponi. Sapete quali sono le cause e come si manifesta?
I admit that I was first drawn to the Yuuki menstrual cup because of the name and its likeness to something Japanese sounding. As a lover of all things from the East, it made me curious. However, the Yuuki is not from that part of the globe at all – it’s actually from the Czech Republic, while the cup itself is made from German medical-grade silicone.